Corso Speciale per Professionisti e per chi affaccia al mondo del Lavoro
Professional Development Skills
Il corso di nuova programmazione Professional Development Skills ideato da The British Institute of Florence si articola in cinque settimane, ognuna delle quali è dedicata a un aspetto specifico della crescita professionale, dal networking alle presentazioni.
La suddivisione del corso è la seguente:
Modulo 1: Networking
I partecipanti apprenderanno le strategie per identificare le persone rilevanti con cui interagire, per acquisire una padronanza nel partecipare e sostenere delle conversazioni, per creare una comunicazione efficace al fine di stabilire nuove connessioni. Il modulo culmina in un esercizio pratico di role-playing per rinforzare i concetti chiave.
Modulo 2: Business Writing
I partecipanti si addentreranno nelle complessità della corrispondenza professionale via e-mail, affrontando argomenti come le aperture e le chiusure appropriate delle e-mail, le considerazioni sul registro linguistico e i principi della comunicazione chiara e concisa. Il modulo affronta anche l'organizzazione delle e-mail per ottenere il massimo impatto.
Modulo 3: Client meetings
Incentrato sulle prime interazioni con i clienti, questo modulo sottolinea le capacità di ascolto attivo, le tecniche di interrogazione e l'importanza dei segnali non verbali. I partecipanti impareranno anche a fornire consigli personalizzati e a documentare i risultati degli incontri attraverso note di follow-up complete.
Modulo 4: Telephone e Conference Calls
Questo modulo esplora le migliori pratiche per partecipare a chiamate in videoconferenza e telefoniche. Gli argomenti comprendono frasi essenziali per una comunicazione efficace, strategie di preparazione alla chiamata per le interazioni con i clienti e tecniche per affrontare e risolvere i problemi comuni legati alla chiamata attraverso scenari simulati.
Modulo 5: Presentations
Il modulo finale è incentrato sull'arte di creare e tenere presentazioni convincenti. Questo prevede la realizzazione di presentazioni con introduzioni il più possibile stimolanti, argomenti principali coesivi e conclusioni d’impatto. I partecipanti impareranno anche a realizzare supporti visivi chiari e accattivanti e a gestire efficacemente le domande e i feedback del pubblico dopo la presentazione.
---
Giorno del corso: mercoledì 18.00-20.00
Insegnante: Julia Waldman
in presenza, dal 18 giugno al 15 luglio
5 settimane - 10 ore
Costo: 190,00 Euro